Non sparate sul progettista Il disastro di Genova ha tanti padri. Chi era Riccardo Morandi, l’ingegnere dalle idee geniali che disegnò il ponte sul Polcevera. Con Nervi e Zorzi governò l’epoca eroica del cemento armato Manuel Orazi 19 AGO 2018
Il filosofo non marxista che detesta il catastrofismo millenarista così à la page L’animalismo è superato. Leggere Emanuele Coccia Manuel Orazi 05 AGO 2018
Architettura Italia Un arcipelago di “territori interni”. Il Padiglione Italia alla Biennale spiegato dal curatore Cucinella Manuel Orazi 22 MAG 2018
Perché a Murano il vetro è diventata un’eccellenza globale da esportazione Dal medioevo al futuro. Scuola, museo, design e Glass week Manuel Orazi 08 APR 2018
Il cuore a destra e il portafoglio a sinistra Macerata è diventata il vaso di Pandora di una intera nazione coi nervi a pezzi. Ma il business dell’accoglienza non riguarda solo le Ong e non ha un'appartenenza politica Manuel Orazi 17 FEB 2018
Macerata, la provincia italiana e il nuovo pogrom Non c'è altro termine per definire chi spara a persone irriducibili al canone nazionale per vendicare torti subiti a livello individuale e con motivazioni economiche diverse ma analoghe di quelle dei tempi dello zar. Una lettera Manuel Orazi 05 FEB 2018
Non è vero che gli architetti non servono a niente, è che non li fanno lavorare Replica a Vittorio Feltri e ai lamentosi del "magna-magna" Manuel Orazi 18 GEN 2018
Un grande lavoro di squadra per la traduzione integrale del Talmud In italiano lo zibaldone del popolo ebraico Manuel Orazi 17 DIC 2017
Battesimo di fuoco per la Nuvola di Fuksas, che trova uno scopo Organizzazione pessima alla fiera della piccola e media editoria all'Eur, “Più libri più liberi”. Ma la Nuvola funziona Manuel Orazi 07 DIC 2017